Il ritorno a scuola
Cari amici in questa settimana in tutta Italia inizia la scuola … ci siamo quasi anche a Genova e sarà finalmente in presenza!
Non voglio entrare nel merito di green pass si o green pass no, non è il mio ruolo … ciò che ritengo però veramente importante è che la scuola sia in presenza.
La scuola è importantissima per la formazione dei nostri ragazzi e la presenza in classe in questi anni difficile si è dimostrata fondamentale.
Per primo motivo per l’apprendimento perché seguire una lezione in classe è ben diversa dal seguirla dietro uno schermo del computer.
E poi la scuola è importante perché proprio dietro ai banchi nascono amicizie che molto spesso ci si porta avanti nella vita!
Il rapporto con gli insegnanti dal vivo è decisamente fondamentale insomma … w la scuola!!!
E da mamma di ragazzi che ormai frequentano l’università posso dire che il periodo scolastico è stato il più bello per i miei figli, ma anche per noi genitori!!!
Parlando di scuola non posso non nominare la mia scuola del cuore … L’Istituto Champagnat, che ha accolto prima mio marito e poi i nostri figli per 13 bellissimi anni!!!
L’Istituto Champagnat ha saputo affrontare benissimo il lockdown ,ne parlo con cognizione di causa visto che mia figlia Anna ha sostenuto l’esame di maturità a giugno 2020, e devo dire che tutti, ma propri tutti gli insegnanti sono stati fantastici!!!
Per questo nuovo anno il mio amato Champa ha in serbo per i propri alunni tantissime novità che presto scoprirete in un articolo dedicato appunto alle news di questa scuola …
Beh con la parola news vi ho dato già un indizio importante … sappiate però che questa novità non riguarderà solo i ragazzi … ma anche gli adulti …
Beh insomma non voglio svelarvi troppe cose … vi do appuntamento al prossimo articolo …
Intanto auguro a tutti i ragazzi un buonissimo inizio di scuola!!!
A cura di: Mariangela Guido Facebook Instagram
Per saperne di più:
È verissimo quel che ha detto (socialità tra studenti ecc) ma se avessi un figlio non c’è lo manderei più in quanto le mascherine che sono dannosissimi per la salute è il “distanziamento” sociale imposto rende nullo tutto cio
Caro Fabio,
ogni opinione nel mio blog viene rispettata ed ecco pubblicato il suo commento.
Mi permetto di risponderle ed esprimerle le mie opinioni.
Quello che é certo che i miei figli che non devo decidere io se mandarli a scuola visto che fanno l’università, ci vanno seguendo le direttive che ci vengono date.
Da sempre rispetto le regole e così ho insegnato a loro.
Quindi la socialità si può avere anche con le mascherine e il distanziamento se servono.
Un caro saluto.
Mariangela G.