Serie A, prova di forza delle genovesi

Serie A, prova di forza delle genovesi

Serie A, prova di forza delle genovesi

L’ultimo weekend si è concluso con una duplice prova di forza delle squadre genovesi.

La Sampdoria ha fermato i campioni in carica dell’Inter sul 2-2: andata sotto due volte, è riuscita ad acciuffare il pari per ben due volte con Yoshida e Augello. Il Genoa ha vinto in rimonta contro il Cagliari 3-2: dopo un primo tempo da dimenticare, nella ripresa la doppietta di Fares e il gol di Destro decidono le sorti del match.

Non deve sorprendere, a mio parere, il pareggio casalingo della Samp: alla terza uscita in campionato, i ragazzi di D’Aversa hanno già dimostrato di saper giocare con una identità ben definita, senza concedere all’avversario grandi spazi di manovra. Con il Milan la sconfitta era stata immeritata, col Sassuolo fu giusto il pari. L’impressione è che questa squadra si esalti contro avversari, sulla carta, più forti.

Sul fronte Genoa, penso di non scandalizzare nessuno dicendo che, per 30 minuti, Ballardini sia stato a rischio esonero.

Non perché lo meritasse, sia chiaro (da genoano, infinita riconoscenza e stima), ma perché in questo campionato pazzo sono saltati già due allenatori che in tre partite hanno fatto zero punti. Uno è proprio l’allenatore del Cagliari rimontato da Ballardini. E conoscendo la tendenza del presidente Preziosi a prendere decisioni di pancia, il rischio era concreto.

Per fortuna di tutti, nel secondo tempo la partita è cambiata e il Genoa è tornato a fare punti. Che siano le basi per un percorso di crescita di una squadra che ha ampi margini di miglioramento. La Samp, che non ha preso 5 giocatori nell’ultimo giorno di mercato, questo percorso lo ha già iniziato ad agosto. Ed è favorita per terminare davanti ai rossoblu a fine anno.

A cura di Tommy Imperato

P.S. Tutte le foto sono prese dai canali Instagram delle società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.