Le paure nei bambini, riconoscerle e affrontarle!

Le paure nei bambini, riconoscerle e affrontarle!

Le paure nei bambini, riconoscerle e affrontarle!

Le paureGuerre, pandemie, litigi famigliari, malesseri sociali, bullismo, sessismo, violenza verbale in TV e fuori.

Come reagiscono i nostri bambini a tutto questo?

Buongiorno Followers, oggi vi presento: Ansie e paure nei bambini.

Un seminario che si terrà, Giovedì 12 maggio dalle ore 17,30 alle 19,00 presso l’aula teatro dell’Istituto Champagnat e sarà aperto a chiunque.

L’argomento è delicato.

La relatrice, la dott.ssa Claude Bettanini, psicologa e psicoterapeuta,  affronterà il tema dalle paure più “semplici” e comuni come quella per il buio a tematiche più profonde che sempre più segnano il bimbo.

Il segnale da combattere è il silenzio e la somatizzazione da parte dell’infante delle situazioni difficili, che sfociano in sintomatologie che colpiscono il corpo e la salute del piccolo.

Il compito del genitore è arduo.Le paure

Parte dall’ascolto e dalla comprensione delle paure per arrivare a dare un percorso e un supporto per far si che il bambino possa vivere al meglio la sua situazione di disagio, sia in grado di comunicarla e gestirla.

Imparare ad accettare le tensioni del figlio significa fornirgli una sicurezza in più, un solido punto di partenza per imparare ad accettarsi con i suoi limiti, i suoi pregi, la sua insicurezza e il suo coraggio.

L’incontro nasce come momento di profondo confronto per dare alle mamme e ai papà degli strumenti per far fronte a momenti di ansia e per essere in grado di fornire un riconoscimento emotivo di quello che sta accadendo.

L’adulto deve imparare a stare al margine, conducendo il figlio per mano senza ostacolare il suo cammino. Il giovane deve poter affrontare in autonomia i suoi timori per gestirli e crescere, consapevole di trovare sempre accanto a sé la presa stretta di qualcuno che lo ama.

Un seminario davvero importante per tutte le famiglie ed è con piacere che vi invito a partecipare attivamente all’incontro.

Un caro saluto Followers!

 

A cura di:

Mariangela Guido         Facebook           Instagram

Per saperne di più:

Istitutochampagnat.it      Facebook Istituto Champagnat      Instagram istitutochampagnat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.