Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella

Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella

Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella

Ogni malatoCarissimi followers, cosa ne pensate dell’ambizione? È un parola che può avere un significato importante, molto importante!

Oggi desidero riparlarvi di Ail Associazione Italiana Leucemie – Linfomi e Mielomi, Associazione alla quale mi sono avvicinata all’età di 19 anni quando ho perso un amico per la Leucemia.

In quel periodo in reparto c’era una giovane tirocinante grintosa, dedita al suo lavoro con una grande ambizione, aiutare il più possibile i malati!!!

La vita ci ha fatto perdere e ritrovarci mamme di compagni di classe e riavvicinarci e condividere sempre il suo lavoro che va oltre la professionalità.

Questa splendida “Dottoressa Fatina” ha creato il progetto TOD.

Tod significa Trapianto con ospedalizzazione a domicilio, del quale vi ho già parlato nel precedente articolo.

Il progetto TOD, va ben differenziato dalle cure domiciliari e rappresenta un orgoglio per il Reparto di Ematologia in quanto è il primo in Italia strutturato in questo modo.

Nasce dall’idea di migliorare la qualità di vita riducendo i tempi di degenza e il disagio psicologico a una popolazione di pazienti che nella loro storia clinica provengono da lunghi e ripetuti ricoveri.

Il tutto è pensato e attuato nella massima tutela della sicurezza dei pazienti. Sono presi in considerazione i pazienti sottoposti ad auto trapianto.

Prima di essere avviati al Progetto, i pazienti vengono valutati da un’equipe medica esperta.

Medico e infermieri impegnati nel Progetto hanno anni di esperienza alle loro spalle.

AIL ha bisogno del nostro sostegno affinché tale ambizioso Progetto possa essere ampliato.

La “Dottoressa Fatina” che l’ha ideato, ne è rimasta responsabile, ma non desidera essere menzionata, Lei continuerà a fare il suo prezioso lavoro.

Ora tocca a noi tutti continuare  ad aiutare AIL affinché questo ambizioso Progetto vada avanti.Ogni malato

Un grazie anche al Direttore del Reparto Dottor Angelucci, fulcro importante dell’idea.

Fondamentali  sono medico e infermieri che ogni giorno vanno a casa dei pazienti, importanti è sottolineare che medico ed infermieri sono istruiti direttamente dall’Ospedale San Martino e i costi sono sostenuti interamente da Ail Associazione Italiana Leucemie – Linfomi e Mielomi.

Per questo motivo amici miei le vostre donazioni sono importanti, non dimenticate l’appuntamento della vendita delle stelle di Natale 2022 che si svolgerà l’8/9/10/11 nelle principali piazze da Moneglia fino a Ventimiglia. Le postazioni di vendita delle stelle sono visibili sul sito e sull’app ufficiale AIL!

Ultimo doveroso ringraziamento a Liliana Freddi, Presidente e anima di Ail da sempre!!!

A cura di: Mariangela Guido         Facebook           Instagram

Per saperne di più:

Ailgenova.it   Facebook AIL Sezione Di Genova Onlus    Instagram  ail_genova 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.