Amiche e Amici Followers, più volte in questo blog vi ho parlato di eventi speciali, nati da persone speciali per promuovere o raccogliere fondi per progetti speciali.
Sempre su queste pagine durante l’estate scorsa vi avevo accennato al progetto “Il Domani dell’Autismo“.
Una Fondazione nata a La Spezia che ho conosciuto grazie a Gloria Carbone, sorella di Cristina e Cesare Carbone.
Vi rinfresco la memoria velocemente. Dal 2013 nella città del levante ligure è attiva una Fondazione che si prende cura dei ragazzi affetti da autismo integrandoli in un percorso lavorativo unico.
Oggi la Fondazione vanta sedi a La Spezia, Lerici, Recco e Milano.
In ogni città i ragazzi si autosostengono con il duro lavoro presso le loro attività: Hotel, panetterie, ristoranti, social bar …
Insomma un vero piccolo impero lavorativo e inclusivo.
Martedì 4 Febbraio alle ore 20, la Trattoria detta del Bruxaboschi sosterrà la fondazione “il Domani
dell’autismo” cucinando e servendo i piatti insieme ai Ragazzi della Luna ristorante della fondazione stessa!
Un menù che si preannuncia indimenticabile con Frisceau, carciofi all’insalata, casarecce al pesto fatte dai Ragazzi della Luna, brasato di maialino e torta di mele!
Tutto il ricavato andrà in beneficenza al progetto per continuare a dar luce, soldi e spazio a un grande ente che dà una continuità di vita anche a chi dopo il percorso scolastico potrebbe sentirsi perso e spaesato.
Come dice il nostro amico e chef Matteo Losio, la prenotazione a questo evento è un modo per fare la differenza!
La Fondazione per l’Autismo è un lascia passare per il futuro, un porto sicuro per questi ragazzi e per le loro famiglie!
Quindi prenotate subito al numero 010/3450302, godetevi la serata e l’ottima cena!
A cura di: Mariangela Guido Facebook Instagram
Per saperne di più:
Per saperne di più:
Bruxaboschi.com Facebook Trattoria detta del Bruxaboschi Instagram bruxaboschi
Facebook Fondazione Il domani per l’autismo