Festa del papà!

Festa del papà!

Festa del papà!Buongiorno cari amici, oggi è la festa del papà!

La Festa del Papà è un’occasione speciale per festeggiare non solo il legame di sangue, ma anche tutte quelle figure che, con affetto  ricoprono il ruolo paterno nella nostra vita.

Non tutti hanno avuto la fortuna di crescere con un padre amorevole e presente, ma ciò  non si trova solo nei legami biologici: si trova nei gesti, nella protezione, nell’insegnamento e nella capacità di esserci quando conta davvero.

Ci sono uomini che, pur non essendo nostri padri, sanno donare amore, saggezza e sostegno come se lo fossero.

Possono essere nonni, suoceri, amici di famiglia o sconosciuti che entrano nelle nostre vite.  Sono loro che colmano i vuoti, che insegnano il valore della fiducia e che, con la loro presenza, ci aiutano a crescere.

La mia storia personale ne è un esempio.

Con mio padre ho avuto un rapporto complesso, fatto di molti conflitti e di tanta lontananza.

Solo da adulta sono riuscita a perdonarlo e, con il tempo, ho imparato a portargli rispetto fino alla fine della sua vita. Ma tra noi non c’è mai stato quel legame profondo, quel senso di protezione e complicità che un padre e una figlia dovrebbero condividere.

Eppure, nella mia vita, ho avuto la fortuna di incontrare uomini che hanno ricoperto quel ruolo con amore e generosità.Festa del papà!

Il primo è stato Gianni Carbone, il patron di Manuelina, che da ragazzina mi ha accolto, capito e guidato con una saggezza paterna che andava oltre il semplice insegnamento professionale. Con lui ho imparato molto, non solo sul mestiere di organizzare eventi, ma anche sulla vita.

Festa del papà!Poi è arrivato mio suocero, il nonno Argeo, un uomo di una dolcezza infinita, capace di trasmettere sicurezza e affetto con la stessa fermezza con cui affronta la vita. Un uomo deciso, ma mai duro, che ha impresso nel mio cuore le orme del suo amore!

E oggi vedo quello stesso amore nel mio Andrea, che ha ereditato dal Nonno Argeo la capacità di essere un grande padre.

Vederlo con i nostri figli mi fa capire quanto sia prezioso il ruolo di un padre: non si tratta solo di educare, ma di esserci, di trasmettere valori, di costruire legami che restano per sempre.

Questa giornata, per me, non è solo la celebrazione di un padre biologico, ma di tutti quegli uomini che hanno saputo colmare un’assenza con la loro presenza.

La Festa del Papà è anche per loro, per chi sceglie di essere padre nel cuore, nei gesti e nell’amore.

Buona festa del papà … veri o no … ciò che conta è l’amore che riescono a dare!!!

 

A cura di: Mariangela Guido         Facebook           Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.