Oggi cari i miei accaniti e curiosi lettori con Lorenzo Gazzarrini andiamo a scoprire le differenza che ci sono nei vari tipi di dolore!
Parliamo di contratture, stiramenti e strappi muscolari!
Le lesioni muscolari sono un evento comune, soprattutto tra gli sportivi, e possono variare in gravità. Comprendere le differenze tra contrattura, stiramento e strappo è fondamentale per un corretto trattamento e recupero.
La contrattura è la lesione muscolare meno grave. Di solito si manifesta come una contrazione involontaria e prolungata del muscolo, che causa dolore e rigidità.
Le cause possono essere sforzi eccessivi, posture scorrette, stress o disidratazione. La cura è semplice e prevede riposo, applicazione di calore, massaggi e stretching leggero.
Lo stiramento è una lesione un po’ più grave che coinvolge un allungamento eccessivo del muscolo, con possibile danno alle fibre muscolari.
Purtroppo in questo caso il fastidio del dolore è più accentuato e si hanno delle difficoltà nei movimenti.
In questo caso il processo di guarigione è più lungo prevede del riposo, impacchi di ghiaccio e in casi estremi si deve intervenire con la fisioterapia!!!
Veniamo alla nota dolente: Lo strappo. Lo strappo è una lesione muscolare più grave. Comporta la rottura delle fibre muscolari, che può essere parziale o totale. Pensate che al momento della lesione si può percepire proprio uno schiocco!
E’ molto doloroso, la parte coinvolta tende a gonfiarsi e spesso si ha l’incapacità di muovere il muscolo.
Il trattamento prevede riposo assoluto, applicazione di ghiaccio, compressione e elevazione (RICE), e in alcuni casi intervento chirurgico e fisioterapia prolungata.
Mai sottovalutare nessuna di queste situazioni e se si hanno dei fastidi è molto importante recarsi subito dal nostro Lorenzo Gazzarrini per farci aiutare e consigliare al meglio!
A cura di: Mariangela Guido Facebook Instagram
Per saperne di più:
Facebook lorenzogazzarrinimassaggi
Instagram lorenzogazzarrini.massaggi